La Champagne, come tutti sanno , è conosciuta in tutto il mondo per i suoi spumanti pregiati e la sua tradizione vinicola secolare. Sebbene spesso venga considerata un’unica denominazione, la Champagne è suddivisa in cinqueContinue reading
Benvenuti nel Mondo del Vino: Scopri, Degusta, Condividi!
Siamo entusiasti di darvi il benvenuto nella nostra comunità dedicata alla passione per il vino! Su Alwine ci impegniamo a rendere la cultura del vino accessibile a tutti, offrendo un’esperienza unica di apprendimento e scopertaContinue reading
La nascita delle bollicine
Le tanto amate bollicine non sono altro che un fenomeno fisico descritto dalla legge dell’equilibrio termodinamico di Henry, che stabilisce un equilibrio tra le molecole di gas (anidride carbonica ovvero quella presente nella porzione diContinue reading
Haute cuisine e Franciacorta
Dove celebrare la primavera? In Franciacorta tra cibo, cultura enogastronomica e shopping sul Lago d’Iseo. Oltre alle innumerevoli cantine, di cui vi ho già parlato, tra cui Berlucchi, Ca’ del Bosco, Mosnel, Monterossa, Muratori, eContinue reading
LUNGAROTTI
UNA STORIA DI SUCCESSI ENOLOGICI Una storia cominciata con Giorgio Lungarotti, pioniere della moderna enologia italiana che nel dopoguerra ha trasformato l’azienda agricola di Torgiano, piccolo borgo tra Perugia e Assisi, in una cantina di successo. InclusaContinue reading
Alla pace! Vinitaly – 56°edizione
Viaggio in treno, tappa colazione con brioche salata da Eataly Verona (di fronte alla fiera), e alle 9,30 siamo già ai blocchi di partenza. Abbiamo una scaletta dettagliata e non perdiamo tempo: Il 2023 èContinue reading
Barolo: sottozone ed MGA
La zona del Barolo è molto varia dando vita a vini differenti, per tale motivo è stato istituita la classificazione in MGA (Menzioni Geografiche Aggiuntive)
Vinitaly 2024 – manuale di sopravvivenza
A Verona, dal 14 al 17 aprile 2024, partirà il 56esimo appuntamento con il mondo del vino a Verona. Il Vinitaly, il celebre e tradizionale Salone Internazionale dei vini e distillati. Un appuntamento sia perContinue reading
Moscato di Scanzo
Più dolce di mille baci, più dolce di un vino moscato. Johann Sebastian Bach Ultimo appuntamento di cui vi devo aggiornare, tratta appunto questo capolavoro di Scanzorosciate (BG). Domenica 10 marzo ci siamo ritrovati con iContinue reading
Primi brand al mondo
Partiamo subito con Moët & Chandon che ancora una volta è il primo brand di vino al mondo, con un valore stimato di circa 1,3 miliardi di dollari. A seguire, la cinese Changyu, e alContinue reading