La mise en place con stile

Nel nostro blog, non può mancare una breve guida sul galateo a tavola, per quanto riguarda la disposizione dei bicchieri. Innanzitutto, forse non tutti sanno, che non è indifferente la scelta della tipologia di calice in base al vino.

La forma del calice influenza la quantità di vino che entra in bocca e il movimento tra lingua e palato.

I bicchieri massimi consentiti per ogni commensale sono cinque: arduo, tuttavia, avere questi numeri a casa! Le forme principali da sapere per intenditori e non, sono le seguenti:

  • Flute (spumanti)
  • Coppa (vini aromatici)
  • Tulipano (vini bianchi leggeri)
  • Renano (vini bianchi strutturati)
  • Ballon (vini rossi morbidi o invecchiati)
  • Borgogna (vini rossi).

Facciamo ordine: il bicchiere dell’acqua deve essere disposto verso destra in direzione della punta del coltello. I bicchieri del vino in ordine crescente di grandezza obliquamente partendo da destra.

Vi propongo un’immagine più esplicativa.

Lascia un commento