Tag: Degustato per voi

La mise en place con stile

Nel nostro blog, non può mancare una breve guida sul galateo a tavola, per quanto riguarda la disposizione dei bicchieri. Innanzitutto, forse non tutti sanno, che non è indifferente la scelta della tipologia di caliceContinue reading

Ca’delBosco

Siamo stati per voi a far visita a una delle cantine più creative d’Italia, dal punto di vista del design, e anche tra le più famose al mondo. Maurizio Zanella, il fondatore, è un grandeContinue reading

Stappa Emidio Pepe ’05

Abbiamo provato per voi questa perla enologica: vi illustreremo brevemente la storia della cantina e vi presentiamo in particolare un Trebbiano d’Abruzzo del 2005. Il Sig. Emidio è partito fin dall’inizio dall’idea di essere ilContinue reading

Cuvée VS Millesimato

Tra gli scopi di questo blog, prima fra tutte, quello di fare chiarezza nei termini. Un vino si dice essere “millesimato” o millésime quando viene prodotto con uve di un’unica annata. L’anno di vendemmia deveContinue reading

QUANTO NE VERSO?

La quantità di vino da versare nel bicchiere non è una questione di indice di gradimento, né di preferenza personale. Tra le raccomandazioni per un corretto servizio, oltre alla pulizia del bicchiere e alla formaContinue reading

I vigneti più alti al mondo

I vigneti più alti al mondo Ci può essere un vigneto a 3000 metri d’altezza?   In Argentina l’enologo Donald Hess nel 1999 comprò un ranch nel quale installare un museo, il James Turrel Museum, JamesContinue reading

Clayver che cos’è?

CLAYVER: L’INNOVAZIONE BRINDA AI TRE BICCHIERI Joško Gravner dal 2001 ha deciso di lasciare definitivamente la vinificazione in botte per dedicarsi alla vinificazione in anfora di terracotta.  Ma forse pochi conoscono i Clayver dalla omonimaContinue reading