E già, le donne, con la loro forza, la loro tenacia, il loro coraggio, la loro perseveranza e determinazione, sostengono metà del cielo. In ogni campo, la donna ha sempre dovuto difendere la suaContinue reading
Tag: Degustato per voi
Live Wine 2018 sei cantine che non potete perdervi
Si è chiuso il Salone Internazionale del Vino Artigianale a Milano. tre giorni intensi, belli ed emozionanti trascorsi tra i vignaioli e il vino naturale. Definirei una piccola “isola che non c’è” per gli amanti delContinue reading
I vigneti più alti al mondo
I vigneti più alti al mondo Ci può essere un vigneto a 3000 metri d’altezza? In Argentina l’enologo Donald Hess nel 1999 comprò un ranch nel quale installare un museo, il James Turrel Museum, JamesContinue reading
Il Piemonte delle 3B: Barolo, Barbaresco, Barbera
Il Piemonte è una delle regioni vinicole più importanti della penisola. Come imparare a riconoscere i vari vini prodotti in Piemonte? Quali sono le differenze. Seguitemi in questo breve viaggio e proverò ad affrontare eContinue reading
Clayver che cos’è?
CLAYVER: L’INNOVAZIONE BRINDA AI TRE BICCHIERI Joško Gravner dal 2001 ha deciso di lasciare definitivamente la vinificazione in botte per dedicarsi alla vinificazione in anfora di terracotta. Ma forse pochi conoscono i Clayver dalla omonimaContinue reading
Correva l’anno 1845 – Vincenzo Ippolito e Sir John Franklin
Nel 1845 il Capitano Sir John Franklin partì da Greenhithe, in Inghilterra per la prima spedizione artica. A 2323 km di distanza e precisamente a Cirò Marina, Vincenzo Ippolito imprimeva le proprie iniziali sul casolareContinue reading
Vinitaly come affrontarlo: qualche consiglio e qualche vino
Andare al Vinitaly è sempre una sfida…tanti vini e tante curiosià! Non si può assaggiare tutto, bisogna andare con le idee chiare. Si può decidere di assaggiare un vitigno o una regione, due regioni, maContinue reading
Lessona, un capriolo e Quintino Sella
A me, che da siciliano sono nato in mezzo ai grappoli di catarratto, con mio nonno che inveiva contro i piemontesi (non ho mai capito il perché), sembra oggi fargli un torto a essere in mezzoContinue reading
Sauvignon Lis Neris 2015, un vino “semplice”
Il Sauvignon Lis Neris dall’annata 2015 promette di farsi spazio tra i vini bianchi più apprezzabili che in questa stagione potremo bere: questo Sauvignon, il più “semplice” di Lis Neris, promette sapidità, grazie alla ricchezzaContinue reading
Barthenau Pinot Nero Hofstätter
E’ di sicuro uno dei migliori Pinot Nero italiano. Nasce da un cru prestigioso nel cuore dell’area vocata di Barthenau in Mazon in Alto Adige. Parte delle viti hanno oltre 65 anni di età, vigneContinue reading