Presto una transumanza di maiali nelle vigne? Possono dei maiali essere d’aiuto all’uomo nell’allevamento della vigna? Ebbene si!! In Francia (sempre un passo più avanti nella sperimentazione sui vigneti) in particolare a Cramant un villaggioContinue reading
Autore: Alessandro
Merano Wine Festival
Tutte le premiazioni al Festival di Merano Il festival del vino di Merano è sempre l’evento più atteso tra gli amanti del vino. E’ il palcoscenico per le eccellenze italiane sia vinicole che culinarie conContinue reading
Come scegliere il bicchiere giusto
Per potere apprezzare al meglio le caratteristiche di un vino, sia le qualità visive che olfattive, il bicchiere assume un’importanza non di poco conto. Le qualità quali colore o gli odori sprigionati e racchiusi all’interno diContinue reading
Il territorio vitivinicolo siciliano
La Sicilia è la più grande delle isole Italiane – una regione oltre ad essere ricca di storia e di arte, ha una geografia enologica di grandi vini e di grande diversità territoriale. Partiamo dunqueContinue reading
Breve storia di Aubert de Villaine patron di Domaine Romanée-Conti
“Non ci guadagnavamo un soldo” Aubert de Villaine Aubert de Villaine è co-proprietario della cantina più famosa al mondo la Domaine de la Romanée-Conti. In 20 ettari di terra si costruiscono (permettetemi il termine) iContinue reading
A proposito di abbinamento cibo vino
Vi segnalo un articolo apparso su Repubblica utile a comprendere i passi fondamentali da seguire nell’abbinamento cibo e vino https://www.repubblica.it/il-gusto/2022/03/25/news/cibo_vino_a_tavola_negli_abbinamento_vince_l_equilibrio-342259102/?__vfz=medium%3Dsharebar
Aromi Primari, Secondari e Terziani nel vino
Partiamo dal presupposto che la distinzione sugli aromi del vino in primari, secondari o terziari è più una forma di comunicazione risalente a vecchie concezioni sulla suddivisione aromatica del vino ormai obsoleta e che puòContinue reading
FIVI – Piacenza 27-28-29 Novembre 2021
Al via sabato negli spazi di Piacenza Expo la decima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti che vedrà 674 Vignaioli Indipendenti animare per tre giorni i padiglioni della fiera. Assieme a loro ciContinue reading
Quale Brunello?
Montalcino sorge sorge al culmine di una collina con un altitudine sul livello del mare più o meno di 600 metri. Una posizione strategica sia dal punto di vista del suolo che dal punto diContinue reading